La borsa per il parto
Tutto ciò di cui hai bisogno per i giorni di ricovero
Quando una nascita si avvicina, tra le premure dei genitori c’è quella di avere tutto pronto, spesso acquistando più del necessario.
Ma c’è una cosa a cui le mamme devono pensare con anticipo ed è la cosiddetta borsa per il parto, ovvero la “valigia” da portare in ospedale con tutto il necessario per la mamma e il nascituro.
Quando preparare la borsa per il parto?
C’è chi la prepara al settimo mese, chi un mese prima. L'ideale è prepararla tra la 36° e la 37° settimana. Preparare tutto con anticipo non solo è necessario per non perdere tempo quando inizia il travaglio ma anche per essere certi di avere tutto il necessario con sé e non dimenticare nulla di importante.
L’ospedale in genere consiglia cosa è bene avere durante i giorni di ricovero, ma abbiamo preparato una checklist da tenere sott’occhio per avere un’idea di tutto ciò che è necessario per la mamma e per il bebè in quei giorni così speciali.
Nella preparazione della borsa per il parto è buona prassi coinvolgere anche il papà o una persona di fiducia, sia per supportare il personale ostetrico sia per rispondere alle richieste della mamma che in quel momento può essere stanca.
Ma c’è una cosa a cui le mamme devono pensare con anticipo ed è la cosiddetta borsa per il parto, ovvero la “valigia” da portare in ospedale con tutto il necessario per la mamma e il nascituro.
Quando preparare la borsa per il parto?
C’è chi la prepara al settimo mese, chi un mese prima. L'ideale è prepararla tra la 36° e la 37° settimana. Preparare tutto con anticipo non solo è necessario per non perdere tempo quando inizia il travaglio ma anche per essere certi di avere tutto il necessario con sé e non dimenticare nulla di importante.
L’ospedale in genere consiglia cosa è bene avere durante i giorni di ricovero, ma abbiamo preparato una checklist da tenere sott’occhio per avere un’idea di tutto ciò che è necessario per la mamma e per il bebè in quei giorni così speciali.
Nella preparazione della borsa per il parto è buona prassi coinvolgere anche il papà o una persona di fiducia, sia per supportare il personale ostetrico sia per rispondere alle richieste della mamma che in quel momento può essere stanca.
Altro consiglio è dividere l’occorrente per il bambino da quello della mamma in modo da poter trovare tutto con maggiore facilità.
Cosa mettere nella borsa per il parto per la mamma:
- La cartellina con la documentazione sanitaria che riguarda la gravidanza e la tessera sanitaria.
- Una camicia da notte per il parto aperta sul davanti.
- Due o tre camicie da notte di ricambio per i giorni di ricovero dopo la nascita, aperte sul davanti per agevolare l’allattamento.
- Una vestaglia e un golfino leggero in caso ci sia fresco in reparto.
- Un paio di ciabatte comode e due o tre paia di calzini a seconda della stagione.
- Slip post parto, meglio se monouso e in tessuto non tessuto, li trovi in farmacia.
- Assorbenti specifici per il post parto: più grandi, più assorbenti e più delicati di quelli tradizionali.
- Il necessario per l’igiene quotidiana: sapone intimo liquido, spazzolino da denti e dentifricio, Shampoo, detergente liquido, crema idratante per il viso e per il corpo, una spazzola per capelli, salviette monouso e fazzoletti di carta.
- I vestiti per il giorno della dimissione.
- Il caricabatterie del telefono.
Cosa mettere nel borsone nascita per il bambino e per l’allattamento:
- Tre cambi, completi di body, tutina e calzine: scegli il peso in base alla stagione.
- La mussolina di cotone per fasciarlo fin dai primi giorni.
- Due reggiseni per allattamento, utili soprattutto durante le visite o per il giorno della dimissione, oltre che al rientro a casa.
- Coppette assorbilatte.
- Un prodotto lenitivo per i capezzoli per prevenire arrossamenti e ragadi.
- Il cuscino per allattamento: utile per imparare fin da subito la giusta posizione durante l’allattamento.
Preparata la borsa per il parto non resta che attendere il grande giorno: seguendo questi consigli arriverai più rilassata al giorno della nascita. In farmacia restiamo a disposizione per aiutarti a scegliere tutti i prodotti da inserire nel borsone per il parto affinché non ti manchi niente!