I Superfood
Cosa sono e quali benefici apportano alla salute
Partiamo però prima dalla definizione: ancora non esiste una codifica ufficiale, così come evidenziato anche dall’FDA americana. Lo stesso EUFIC (il Consiglio Europeo di Informazione sull’Alimentazione) si rifà a definizioni tratte dal dizionario, secondo cui il Superfood è “un alimento ricco di un nutriente considerato particolarmente benefico per la salute e il benessere” (Oxford English Dictionary) e un alimento super denso di nutrienti, come vitamine, minerali, fibre, antiossidanti e/o fitonutrienti” (Merriam-Webster Dictionary).
I Superfood, quindi, si identificano come alimenti funzionali o cibi nutraceutici che vengono dal mondo dei:
- Superfruit (ad esempio frutti rossi, bacche di goji, melagrana, avocado)
- Supergrain (ovvero super-cereali e chicchi quali quinoa, amaranto, semi di lino, di chia e di sesamo)

In comune questi cibi per essere considerati dei supercibi devono avere una valenza salutistica e devono provenire da un’agricoltura che non utilizza sostanze chimiche di sintesi e pesticidi. Vi sono degli alimenti provenienti dal mondo animale considerati dei Superfood come il salmone, il pesce azzurro, mentre nel mondo vegetale vi sono le alghe (spirulina) e i funghi (reishi, shiitake).
A tutti questi alimenti si riconosce il fatto di essere ricchi di antiossidanti e vitamine, minerali, oligoelementi, proteine, amminoacidi e acidi grassi essenziali e fibre. Inoltre i benefici principali dall’assunzione di questi cibi sono:
- Azione antiossidante, energizzante, nutriente e antinfiammatoria.
- Azione regolatrice del metabolismo.
- Ostacolo all’accumulo delle tossine.
Per praticità si può fare anche una suddivisione dei Superfood per colore:
- Superfood rosso-blu: acerola, lamponi, melograno, mirtilli, more, ribes, uva rossa hanno un potere antiossidante, tonificanti dei vasi sanguigni e antivirale.
- Superfood verdi: alghe (spirulina), clorella, matcha, semi di canapa proteggono dai radicali liberi.
- Superfood arancioni/gialli: ananas, guava, papaya, maracujà sono una fonte preziosa di Vitamina C, carotene, vitamine gruppo B che hanno azione detox.
I Supercibi sono importanti a livello di prevenzione e favoriscono il benessere psico-fisico, ma non possiamo assolutamente metterli al pari delle terapie farmacologiche.
Come nel caso degli integratori alimentari devono essere considerati come supplementi che si integrano a un’alimentazione che di base dev’essere variegata, sana ed equilibrata.